Concorso Ricola
Partecipa al concorso Ricola. Acquista 2 prodotti Ricola, puoi vincere subito una delle tre Ricola d’Oro in palio, del valore di 1.500€ ciascuna, e una delle 13 preziose forniture di prodotti Ricola!
Inoltre, Ricola e Slow Food Italia sostengono api, impollinatori e il loro habitat, insieme tesoro della biodiversità.

Ricola dalla parte di api e impollinatori
Anche quest’anno Ricola conferma la sua collaborazione con Slow Food Italia, unendosi ancora a un progetto completamente dedicato ai prati stabili e ai pascoli, prendendo l’impegno di farli conoscere, salvaguardarli e preservarli. Questa iniziativa nazionale di Slow Food Italia è nata per tutelare e valorizzare i preziosi ecosistemi attraverso i quali nascono prodotti alimentari ricavati anche grazie all’importanza dell’erba e del fieno. Diverse filiere, tra cui quella del latte, della carne, delle uova e del miele, dipendono dal nostro ambiente. Il progetto ha scelto di concentrarsi inizialmente sui formaggi, con l’intento di includere progressivamente anche tutte le altre produzioni.
Ricola, quindi, oltre a salvare e salvaguardare i prati stabili e i pascoli, si impegna ancora a sostenere api e impollinatori attraverso il progetto di Slow Food Italia.

Prati stabili e pascoli
Presidio Slow Food
I prati stabili e i pascoli rappresentano il perfetto equilibrio tra natura e attività umana e sono essenziali per l’identità dei territori e il paesaggio. Presenti in montagna (dalle Alpi agli Appennini) in collina e in pianura, i prati stabili stanno con il passare del tempo scomparendo: in montagna per l’abbandono, in pianura per l’avanzata di monocolture e cemento.
Veri e propri scrigni di biodiversità, ospitano decine di specie vegetali e animali (come insetti impollinatori, uccelli e piccoli animali selvatici), trattengono carbonio e proteggono il territorio da incendi e slavine.
I prati stabili non richiedono né aratura né pesticidi, ma devono essere curati: la loro esistenza dipende dai pastori, che li mantengono vivi con lo sfalcio e il pascolo.
La loro ricca vegetazione nutre ruminanti e impollinatori, migliorando la qualità del latte, dei formaggi e del miele.

C'è un tesoro in ogni Ricola
Ma non è tutto: quest’anno Ricola mette in palio un vero e proprio tesoro! Acquistando due prodotti, puoi partecipare al concorso “C’è un tesoro in ogni Ricola” e provare a vincere una delle tre Ricola d’oro dal valore di 1.500 euro l’una. Ma le sorprese non finiscono qui! In palio ci sono anche 13 forniture annuali di prodotti Ricola.

I premi
Vinci 3 Ricola d’oro
del valore di € 1.500 ciascuna
e 13 preziose forniture Ricola!

La Ricola d’oro è l’esclusivo gioiello in oro giallo 750 (18 carati) a forma e dimensione di una caramella ovale Ricola, con l’incisione dell’iconica “R” Ricola e corpo cavo foderato.
Peso stimato intorno a 8,50 grammi.

La fornitura comprende 30 prodotti Ricola di gusti assortiti:
n.12 astucci mix 50g,
n.10 buste mix 68/70/75g,
n.2 barattoli da 250g,
n.2 barattoli da 1kg,
n.4 tisane da 200g
